Usare software di terze parti con Koha
MarcEdit
Molte biblioteche trovano utile usare MarcEdit per modificare o uniformare i propri dati. Se lo vuoi usare lo devi scaricare da http://marcedit.reeset.net/
Nota
Molte di queste operazioni descritte sul Koha Community wiki al link https://wiki.koha-community.org/wiki/MARCEdit possono essere fatte in Koha usando i Templates di modifica MARC, ma qui descriviamo come farle usando MarcEdit.
OCLC Cataloging Services
Koha può essere impostato per lavorare con i servizi di catalogazione di OCLC, come ad esempio
Ciò consente ai bibliotecari di utilizzare l’interfaccia web di WorldShare Record Manager o il software desktop OCLC Connexion Client come strumento di catalogazione e di inviare i record a Koha con un solo clic.
Configurare l’OCLC Connexion Gateway
Per prima cosa, è necessario impostare il demone OCLC Connexion Daemon sul proprio server. Se si dispone di un amministratore di sistema, si consiglia di consultarlo per questa procedura.
Trovate lo script sul vostro server e visualizzatene la documentazione.
/usr/share/koha/bin/connexion_import_daemon.pl --help
Creare un file di configurazione. Si può inserire in qualsiasi punto leggibile dall’utente che eseguirà il servizio, ad esempio
/etc/koha/sites/my_instance/oclc_connexion.conf
. L’output del comando help fornisce i dettagli sul contenuto di questo file. Ecco un esempio:host: 0.0.0.0 port: 5500 log: /var/log/koha/my_instance/oclc_connexion.log koha: https://staff.mylibrary.example.com user: koha_staff_user_name password: koha_staff_user_password connexion_user: oclc_connexion_user_name connexion_password: oclc_connexion_user_password import_mode: direct
Poiché il file di configurazione contiene password, assicurarsi che sia leggibile solo dall’utente che esegue lo script e da nessun altro.
chmod 400 /etc/koha/sites/my_instance/oclc_connexion.conf
Eseguire lo script.
È possibile eseguire questa operazione manualmente per fare una prova:
/usr/share/koha/bin/connexion_import_daemon.pl --config /etc/koha/sites/my_instance/oclc_connexion.conf
Oppure si può impostare un’unità
systemd
per mantenere lo script in esecuzione anche quando si blocca o il server si riavvia:Creare un file presso
/etc/systemd/system/koha-oclc-connexion.service
:[Unit] Description=Koha OCLC Connexion Daemon After=network.target [Service] Type=exec ExecStart=/usr/share/koha/bin/connexion_import_daemon.pl --config /etc/koha/sites/my_instance/oclc_connexion.conf Restart=always [Install] WantedBy=multi-user.target
Attivare e avviare il servizio:
systemctl enable koha-oclc-connexion systemctl start koha-oclc-connexion
Controllare lo stato del servizio:
systemctl status koha-oclc-connexion
Ulteriori informazioni sull’uso di OCLC Connexion Client o di OCLC WorldShare Record Manager sono disponibili su Koha Wiki all’indirizzo https://wiki.koha-community.org/wiki/OCLC_Connexion_Client o https://wiki.koha-community.org/wiki/OCLC_Worldshare_Collection_Manager
Talking Tech
Talking Tech I-tiva è un prodotto di terzi, proprietario, a cui le biblioteche si possono abbonare. Per maggiori informazioni: http://www.talkingtech.com/solutions/library.
Installazione e messa a punto
Assicurarsi di aver eseguito installer/data/mysql/atomicupdate/Bug-4246-Talking-Tech-itiva-phone-notifications.pl per installare il pacchetto dati richiesto (nuova preferenza di sistema, preferenze sui segnaposto negli avvisi e sul protocollo di messaggistica)
Per utilizzarlo, la preferenza di sistema TalkingTechItivaPhoneNotification deve essere attivata.
Se si desidera elaborare i messaggi PREOVERDUE o RESERVES , è necessario attivare la preferenza di sistema EnhancedMessagingPreferences inoltre gli utenti devono aver compilato la proprio preferenza per ricevere gli avvisi via telefono.
Per i messaggi OVERDUE, i trigger per gli avvisi di scadenza devono essere configurati sotto Koha -> Tools -> Triggers per messaggi di ritardo/status. Si possono usare o trigger specifici per biblioteca, oppure quelli predefiniti; lo script selezionerà automaticamente i trigger appropriati.
Inviare il file delle notifiche
Aggiungere lo script TalkingTech_itiva_outbound.pl alla lista delle esecuzioni pianificate
Aggiungere un’operazione FTP/SFTP, od altro protocollo di trasmissione, alle operazioni pianificate per inviare il file prodotto al server I-tiva
Se desiderato, archiviare i file di avviso in un’altra cartella dopo l’invio
Eseguire TalkingTech_itiva_outbound.pl –help per maggiori informazioni
Ricevere il file dei risultati
Aggiungere un’operazione FTP/SFTP alla lista delle operazioni pianificate, per ricevere il file Results in una cartella stabilita sul server di Koha
Aggiungere lo script TalkingTech_itiva_inbound.pl <cron-receiving-notices-file-label> alla lista delle operazioni pianificate, impostato per lavorare su tale cartella
Se desiderato, archiviare i file di risultati in un’altra cartella, dopo l’elaborazione
Eseguire TalkingTech_itiva_inbound.pl –help per maggiori informazioni